Descrizione
La visita accompagnerà i bambini a scoprire alcuni curiosi reperti dell’epoca neolitica: i “volti di argilla”.
Questi simpatici volti stilizzati verranno utilizzati per raccontare ai piccoli visitatori alcune tradizioni e credenze della società neolitica. Dopo aver completato le spiegazioni i piccoli saranno invitati a creare i loro personali volti con l’ausilio di carta e matite colorate.
La visita si svolgerà nelle sale interne del Castello di Manfredonia, costruito a difesa della città omonima, sorta nel XIII secolo per accogliere la popolazione dell’antica Siponto, divenuta inospitale a causa della presenza di paludi attorno alla città.
Avvisi
- DURATA
Da 90 a 120 minuti
- PARTECIPANTI
25/30 studenti per volta
- PREZZO
Il prezzo è comprensivo di attività didattica e visita guidata