Descrizione
In questa visita guidata l’aspetto ludico ha un ruolo fondamentale. Dopo aver ricevuto una breve introduzione sul sito e sul ruolo avuto dalla città di Siponto durante il periodo romano, gli studenti saranno accompagnati all’opera Dove l’arte ricostruisce il tempo per iniziare l’attività ludica.
Divisi in due squadre dovranno, risolvendo indovinelli e rompicapi, raccogliere tutte le informazioni che gli aiuteranno a realizzare la loro versione in scala ridotta della Basilica paleocristiana.
La cornice nella quale si inserisce la visita è il Parco Archeologico di Siponto, che riveste una grande rilevanza in quanto testimonia l'importanza raggiunta dall’antica Siponto, colonia romana dal 194 a.C. e uno dei principali porti del territorio, prima di diventare anche sede di una delle maggiori diocesi della regione.
Avvisi
- DURATA
Da 90 a 120 minuti
- PARTECIPANTI
25/30 studenti per volta
- PREZZO
Il prezzo è comprensivo di attività didattica e visita guidata