Avvisi(1)
- DATE E ORARI
Il percorso polisensoriale è erogato dal lunedì alla domenica alle 11:00 e alle 14:00. Questi orari sono validi fino al 31 dicembre 2024 compreso.
Descrizione
Il percorso prevede l’utilizzo di strumenti per consentire una comprensione trasversale del patrimonio culturale attraverso l'uso dei cinque sensi.
Delle casse bluetooth diffondono musiche pertinenti al contesto storico riproducendo i suoni di strumenti come flauti, tamburi e lire, creando un'atmosfera immersiva.
Erbe aromatiche, profumi ed essenze come alloro, ulivo e salvia vengono utilizzati per evocare ambienti e pratiche storiche. Questi elementi olfattivi aiutano a ricostruire l’uso di alcuni reperti, stimolando una connessione più intima con la storia.
Sculture e reperti, sotto forma di modelli tridimensionali o ricreati con stampanti 3D, offrono ai visitatori la possibilità di esplorarli manualmente da ogni angolazione, per scoprire in modo sicuro e autonomo le forme degli edifici o degli oggetti esposti.
Disegni in alto e basso rilievo, dove il tatto e l’interpretazione verbale lavorano insieme, consentono di comprendere sia oggetti complessi o inaccessibili per dimensioni e fragilità, sia concetti astratti come diagrammi e grafici. Inoltre, la traduzione dei dipinti in rilievo permette alle persone non vedenti di "vedere" con le mani.
La combinazione di questi elementi permette di stimolare tutti i nostri sensi e trasforma la visita in un’esperienza completa e inclusiva.
Durata
2 ore circa