Avvisi(8)
- ORARI DI VISITA
Le visite al sito archeologico possono essere usufruite nella formula museo + parco o solo museo. Vi preghiamo di prestare attenzione in fase di acquisto in quanto le tariffe differiscono in base alla scelta.
- ORARIO APERTURA PARCO ARCHEOLOGICO
Si ricorda che per tutto l'anno il Parco Archeologico osserverà il seguente orario settimanale: 9:30 - 13:30 (ultimo ingresso 12:30), mentre il Museo da lunedì a sabato osserverà il seguente orario: 8:30-19:30 (ultimo ingresso 18:30).
- ORARI VISITE GUIDATE
Si comunica che gli orari delle visite guidate sono i seguenti: Da lunedì al sabato: 9:00 e 11:00 (museo+parco), 15:00 e 17:00 (solo museo) Le domeniche: 9:30 e 11:30 (museo + parco). La prima domenica del mese le visite guidate saranno disponibili nei seguenti orari: 9:30 e 11:30 (museo+parco); ore 15:00 e 17:00 (solo museo)
- RISPETTA L'ORARIO DI PARTENZA
Si chiede di rispettare l'orario di partenza del tour guidato per garantire a tutti un'esperienza di visita senza intoppi.
- RIDUZIONI
I bambini fino a 6 anni non pagano.
- PUNTO DI INCONTRO
Punto di incontro presso la biglietteria
- TIPOLOGIA DI UTENZA A CUI È RIVOLTA LA VISITA
Scuola Infanzia - Scuola Primaria - Secondaria I e II grado - Singoli - Famiglie - Gruppi adulti/bambini - Persone con disabilità motoria, cognitiva, sensoriale.
Descrizione
Intitolato all’archeologo Giuseppe Andreassi, il Museo è ubicato all’esterno del circuito murario difensivo del IV sec. a.C. che racchiude l’area dell’antica città di Gnathia e dialoga con l’area archeologica.
Il percorso di visita si sviluppa in sette aree tematiche che accompagnano il visitatore a scoprire l’età del Bronzo e l’insediamento iapigio (gli Iapigi erano gli antichi abitanti della Puglia meridionale), l’epoca romana e paleocristiana, la presenza longobarda e le ultime tracce di frequentazione dell’area. All’interno delle sale è possibile incontrare oltre 3.000 reperti simbolo di ogni epoca in cui il centro fu abitato; si prosegue con la visita del Parco Archeologico, il più esteso della Puglia, per concludere con una passeggiata sui fondali marini nella nuova sezione “Egnazia e il mare".
Durata
90 minuti circa (solo Parco o Museo) / 120 minuti circa Parco+Museo