Avvisi(2)
Include
Visita guidata condotta da guide turistiche professioniste, operatori didattici o esperti archeologi.
Descrizione
All’interno del Museo Regionale di Messina Accascina, il percorso espositivo segue un ordine cronologico sottolineato da codici colore. La prima area è archeologica, e presenta manufatti preistorici e opere di periodo ellenistico e romano. Nelle sale successive sono esposti i dipinti dal Medioevo in poi: oltre ai due capolavori del Caravaggio, si possono ammirare opere di grandi Maestri come Antonello da Messina (Polittico di San Gregorio e Madonna col Bambino benedicente e un francescano in adorazione), Annibale Carracci (Santa Lucia), Girolamo Alibrandi (Giudizio Universale), Giovanni Angelo Montorsoli (la statua originale del Nettuno, in stile michelangiolesco, che faceva precedentemente parte del complesso scultoreo della fontana monumentale di Piazza dell'Unità d'Italia a Messina).
Visitalo accompagnato da una guida esperta per scoprire ogni dettaglio dei magnifici reperti conservati al MuMe!
Durata
1 ora e 30 minuti