Dipinti sull'acqua
Da Sartorio a de Conciliis
LA MOSTRA
La mostra Dipinti sull'Acqua, curata da Brigida Mascitti organizzata da Il Cigno GG Edizioni, in collaborazione con Aditus è un'iniziativa organizzata per la Regione Siciliana. La mostra abbraccia le opere di alcuni pittori italiani dell'Ottocento e diversi artisti contemporanei. L'obiettivo dell'esposizione è quello di presentare alcuni autori italiani che hanno usato l'acqua per raccontare paesaggi, storie, attività umane.L'acqua è l'elemento naturale indispensabile alla nascita della vita; è vicino all'acqua che si sono concentrati i primi insediamenti umani. L'acqua è anche mare, fiumi, laghi, calmi o impetuosi. Può essere protagonista della tela o sfondo per altri significati. Un filo conduttore molto intrigante, basato sull'elemento naturale per eccellenza, per indagare i significati profondi e spesso misteriosi di luoghi e persone. Degli artisti contemporanei sono presentati, autori similari alla cosiddetta corrente anacronista, termine usato da Maurizio Calvesi per identificarli, dove la pennellata ha un intrinseco valore “parlante”: da Giulio Aristide Sartorio a Ettore de Conciliis celebratore per eccellenza dell'acqua dolce che però si è confrontato anche col mare nel famoso trittico, esposto alla Biennale di Venezia. Oltre sessanta opere, provenienti da collezioni pubbliche e private, arricchiranno l'offerta culturale del Parco Archeologico Museo Luigi Bernabò Brea.
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA
Biglietti
INFORMAZIONI IMPORTANTI
ATTENZIONE!
La prima domenica del mese e il 10 marzo (Giornata dei Beni culturali) l'ingresso ai siti nella Sicilia Orientale è gratuito e l'emissione del biglietto avverrà esclusivamente on site, presso le biglietterie
I biglietti acquistati possono essere utilizzati unicamente nella data/ora scelta in fase d'acquisto
Orari
Gennaio
Dal 1 al 31
Febbraio
Dal 1 al 31
Marzo
Dal 1 al 31
Aprile
Dal 1 al 30
Maggio
Dal 1 al 31
Giugno
Dal 1 al 30
Luglio
Dal 1 al 31
Agosto
Dal 1 al 31
Settembre
Dal 1 al 30
Ottobre
Dal 1 al 31
Novembre
Dal 1 al 30
Dicembre
Dal 1 al 31