Descrizione
I bambini saranno guidati in un breve percorso all’interno dell’area archeologica del Museo di Messina, alla scoperta della fondazione greca della città e della successiva egemonia romana. Si osserveranno e commenteranno i reperti provenienti dal Museo Civico Peloritano ed i manufatti ritrovati durante la ricostruzione della città post-sisma come antichi vasi, oggetti di uso quotidiano, sarcofagi e sculture in marmo. Successivamente, durante l’attività laboratoriale, i giovani partecipanti saranno coinvolti in un divertente gioco in cui dovranno realizzare, attraverso delle particolari combinazioni, un colorato vaso greco utilizzando cartoncino e colori. Sarà un modo divertente per apprendere e approfondire l’arte della ceramica e della pittura vascolare dell’antica Grecia.
Avvisi
- DURATA
120 minuti
- PARTECIPANTI
Massimo 25 persone
- Attività svolta da un operatore didattico.
Il laboratorio viene svolto nell’ Area Cripta del Monastero del SS. Salvatore (Area interna al Museo MuMe). Il gruppo classe sarà affiancato dai docenti accompagnatori il cui numero seguirà le indicazioni del “Regolamento uscite didattiche” deliberato dal Consiglio d’Istituto.