Descrizione
I bambini si immergeranno nell'incantevole mondo dell'Arte e dell’Architettura scoprendo cos'è un capitello e come rendere questo elemento architettonico ancora più affascinante con la loro creatività. Apprenderanno il significato nascosto di animali, creature e personaggi scolpiti nella pietra e, dopo la visita della ricca collezione del Museo e dell’area esterna, gli studenti saranno coinvolti in un’attività laboratoriale che si svolgerà nell’adiacente Area Cripta del Monastero del SS. Salvatore. Durante il laboratorio i bambini realizzeranno su carta un colorato capitello e avranno a disposizione una varietà di sagome come fiori, foglie e simpatici animali con cui potranno arricchire il loro disegno.
Avvisi
- DURATA
120 Minuti
- PARTECIPANTI
Massimo 25 partecipanti
- Attività svolta da un operatore didattico
Il laboratorio viene svolto nell’Area Cripta del Monastero del SS. Salvatore (Area interna al Museo MuMe). Il gruppo classe sarà affiancato dai docenti accompagnatori il cui numero seguirà le indicazioni del “Regolamento uscite didattiche” deliberato dal Consiglio d’Istituto.