Aditus logoAditus logo
  • Scuole
  • Tour Operator
  • Chi Siamo
  • Blog
Sei un Tour operator? Registrati
Canosa di Puglia

Forme e colori dall’Italia preromana

Canosa di Puglia

Terminata
DescrizioneAvvisi3
DescrizioneAvvisi3
  1. Home
  2. /
  3. canosa di puglia
  4. /
  5. forme e colori italia preromana

Descrizione

Dopo un viaggio internazionale di successo, la mostra Forme e colori dall’Italia preromana arriva a Canosa di Puglia, riportando a casa gli straordinari reperti della civiltà daunia. Un'esposizione che celebra il legame tra patrimonio e territorio, in vista della nascita del nuovo Museo Archeologico Nazionale di Canosa.

La mostra racconta un capitolo poco conosciuto, soprattutto all’estero, della storia della penisola italiana, quello che precede l’unificazione sotto Roma, attraverso le straordinarie produzioni artigianali dei Dauni tra il IV e il II secolo a.C. Armi, gioielli, ornamenti, insieme ai vasi policromi e plastici, caratteristici delle botteghe canosine dell'epoca, sono stati selezionati dai depositi e dalle collezioni di importanti musei pugliesi, tra cui il Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, il Museo Archeologico di Santa Scolastica di Bari, e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia, nonché dalla Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo.

Questi reperti raccontano la storia di Canosa di Puglia, uno dei centri più rilevanti del distretto daunio, dove i “principi” locali venivano sepolti in ipogei (tombe a camera familiari scavate nel tufo) con ricchi corredi funerari che ne testimoniavano lo status sociale.

**Un evento imperdibile per riscoprire la storia di Canosa e le sue radici antiche. **

Tempo di lettura stimato1 min

Avvisi(3)

  • BIGLIETTO DI INGRESSO

    L’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto del Museo Archeologico Nazionale di Canosa senza costi aggiuntivi.

  • ORARI DI APERTURA | 14 marzo - 18 maggio 2025

    MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ, DOMENICA || dalle 9:00 alle 15:30 (ultimo ingresso alle 14:00) // SABATO || dalle 13:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00)

  • VERNISSAGE MOSTRA E GRATUITÀ

    Il 14 marzo si terrà il vernissage della mostra, per l'occasione l'accesso al museo e all'esposizione sarà gratuito fino alle 14:00

Terminata2 mesi fa
Ti può interessare anche

      Info & Contatti

      • info@aditusculture.com
      • 01119272866
      • Aditus S.r.l.
      • Via Caboto, 35 10129 Torino
      • Numero REA: TO 1089615
      • CF/P.IVA 09896500015
      • Whistleblowing

      About Us

      • Chi Siamo
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Certificato di qualità
      • Politica qualità ambiente e sicurezza sul lavoro
      • Policy sulla sicurezza delle informazioni
      • Certificato Ambiente – ISO 14001
      • Certificato sicurezza informazioni – ISO 27001
      • Codice etico
      • Politica per la parità di genere

      Esperienze

      • Musei e Parchi Archeologici
      • Mostre ed Eventi
      • Audioguide e Visite Guidate
      • Offerta Didattica
      • Food

      Social Media

      Pagamenti Online Sicuri

      Cambia Lingua

      • IT
      • EN

      ©Copyright 2025 Aditus S.r.l. All rights reserved.

      Terminata

      Esperienze
      Musei e Parchi Archeologici
      Mostre ed Eventi
      Audioguide e Visite Guidate
      Offerta Didattica
      Food
      Scuole
      Tour Operator
      Chi Siamo
      Blog
      Contacts
      • info@aditusculture.com
      • Via Caboto, 35 10129 Torino
      Social

      Informativa Privacy

      Aditus assieme a terze parti selezionate utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nellaCookie Policy.

      1 / 5