Avvisi(5)
- RIDUZIONI
I bambini fino a 6 anni non pagano.
- PUNTO DI INCONTRO
Punto di incontro presso la biglietteria
- TIPOLOGIA DI UTENZE A CUI È RIVOLTA LA VISITA
Scuola Infanzia/Primaria - Secondaria I e II grado - Singoli - Famiglie - Gruppi adulti/bambini - Persone con disabilità motoria, cognitiva, sensoriale.
- ORARI DI PARTENZA DEI TOUR
Si chiede di rispettare l'orario di partenza del tour guidato per garantire a tutti un'esperienza di visita senza intoppi.
Descrizione
I numerosi siti di Canosa di Puglia, in gran parte visitabili, testimoniano una storia millenaria che la vede protagonista, senza soluzione di continuità, dall’età del bronzo all’età medievale. Il moderno centro di Canosa di Puglia posizionato su una piccola altura che domina il Tavoliere e la valle dell’Ofanto, è ricchissimo di testimonianze archeologiche, raccolte all’interno del museo cittadino.
Ospitato in un edificio della fine del XIX secolo, Palazzo Sinesi, il Museo Archeologico Nazionale espone manufatti provenienti dai corredi di tombe arcaiche e ricchi ipogei ellenistici, che testimoniano usanze e mentalità della società canosina e l'elevata qualità dell'artigianato locale tra il VI ed il III secolo a.C.
Durata
60 minuti circa