Avvisi(5)
- RIDUZIONI
I bambini fino a 6 anni non pagano.
- PUNTO DI INCONTRO
Punto di incontro presso la biglietteria
- TIPOLOGIA DI UTENZE A CUI È RIVOLTA LA VISITA
Scuola Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria I e II grado - Singoli - Famiglie - Gruppi adulti/bambini - Persone con disabilità motoria, cognitiva, sensoriale.
- ORARI DI PARTENZA DEI TOUR
Si chiede di rispettare l'orario di partenza del tour guidato per garantire a tutti un'esperienza di visita senza intoppi.
Percorsi(2)
Percorso archeologico
Descrizione dei rinvenimenti dall'Età del Ferro al tardo-impero, attraverso l'abitato e le possenti mura, l'acropoli e le tombe
Percorso naturalistico
Il percorso attraversa il paesaggio della Murgia, con tappe presso punti di osservazione di notevole valenza paesaggistica
Descrizione
Situato sulle ultime propaggini delle Murge orientali a 382 metri sul livello del mare, la collina di Monte Sannace si colloca in una felice posizione geografica, a metà strada tra Bari e Taranto, al centro di un importante snodo di antichi assi viari.
Gli scavi confermano un periodo di frequentazione della città dal IX sec. a. C. all’XI sec. d.C., con il periodo di massimo splendore compreso tra il VI e il III sec. a.C. Grazie ai ritrovamenti è possibile documentare lo sviluppo delle abitazioni, nonché l’espansione dell’area cittadina nel corso del IV sec. a.C. Una guida o operatore didattico esperto ti accompagnerà lungo il percorso.
Durata
90 minuti circa (solo Parco o Museo) / 120 minuti circa Parco+Museo