• Scuole
  • Tour Operator
  • Chi Siamo
  • Blog
Sei un Tour operator? Registrati

Medea

Terminata
DescrizioneAvvisi3ArtistiDove
DescrizioneAvvisi3ArtistiDove
  1. Home
  2. /
  3. siracusa
  4. /
  5. medea

Descrizione

Medea è la più contemporanea dei protagonisti del mito. Questa donna, madre, assassina, ha da sempre affascinato creativi e pubblico con la sua storia tragica. Personaggio dalle mille sfumature, omicida spietata, maga ammaliatrice, barbara in terra straniera, sposa tradita, Medea è al tempo stesso vittima e carnefice.

Una storia di amore e morte dove si intrecciano diversi filoni narrativi che attualizzano la storia classica creando una figura affascinante, succube di una società utilitaristica. Ed è per questo che Medea, eroina dalla vitalità complessa e violenta, sceglie di compiere gesti estremi per affermare la sua volontà e forza di donna, non meno preziosa di quella di un uomo.

La protagonista della mostra curata da Demetrio Paparoni lotta tra razionalità e passione. Spinta da una lucida follia che ne segnerà per sempre la storia, rivive grazie alla sensibilità di 17 artisti internazionali che con opere appositamente realizzate per Siracusa sono riusciti a rendere il suo mito più attuale che mai, declinandolo con stili e linguaggi personali e creativi.

“Si potrebbe dire di Medea [...]: è stata raccontata da tutti. Tutti però l'hanno raccontata in modo differente. Nessuna delle più di quattrocento riletture [...] ne ha restituito l'immagine completa e definitiva. Medea [...] è umana, ma è depositaria di saperi e poteri che trascendono quelli umani; è passionale, ma non perde mai la sua lucidità; è una barbara, ma tiene testa a quanti passano per civilizzati, è portatrice di una cultura arcaica ma è emancipata più di qualunque donna greca” (Il mito di Medea (2017), Maurizio Bettini e Giuseppe Pucci).

La mostra è resa possibile grazie al contributo di Fondazione INDA, del Comune di Siracusa, di Demetrio Paparoni, di Aditus e di Skira editore.

CARTELLA STAMPA

FOTO MOSTRA

Tempo di lettura stimato1 min
Yue Minjun (Daqing (Heilongjiang), Cina, 1962); , Medea, 2023, olio su tela, 100 x 80 cmWang Guangyi (Harbin, Cina, 1957), Obscured Existence, Medea, 2023, acrilico su tela, 100 × 80 cmChiara Calore (Abano Terme, 1994), Mater terribilis, 2023, dittico, olio su tela, 180 x 400 cmRuben Pang (Singapore, 1990), Medea, My Undivided Self, 2023, olio, resina alchidica e vernice dammar su pannello composito di alluminio, 220 × 150 cmHelgi Thorgils Fridjónsson (Búðardalur, Islanda, 1953), Fog and mushrooms, 2023, olio su tela, 145 x 115 cm

Avvisi(3)

  • Ingresso Libero

    L'accesso alla mostra è gratuito per tutti i visitatori

  • Apertura

    Dal 5 maggio al 31 ottobre 2023

  • Orari di ingresso

    La mostra è aperta dal martedì alla domenica dalle 16 alle 21.

Artisti(17)

Chiara Calore

ItaliaScopri di più

Cian Dayrit

FilippineScopri di più

Daniel Pitín

Repubblica CecaScopri di più

Francesco De Grandi

ItaliaScopri di più

Helgi Thorgils Fridjónsson

IslandaScopri di più

Margaux Bricler

FranciaScopri di più

Natee Utarit

ThailandiaScopri di più

Nazzarena Poli Maramotti

ItaliaScopri di più

Nicola Samorì

ItaliaScopri di più

Rafael Megall

ArmeniaScopri di più

Ruben Pang

SingaporeScopri di più

Ruprecht Von Kaufmann

BavieraScopri di più

Rusudan Khizanishvili

GeorgiaScopri di più

Sverre Malling

NorvegiaScopri di più

Vera Portatadino

ItaliaScopri di più

Wang Guangyi

CinaScopri di più

Yue Minjun

CinaScopri di più

Dove

Antico Mercato di Ortigia
Terminata2 anni fa
Ti può interessare anche

      Info & Contatti

      • info@aditusculture.com
      • 01119272866
      • Aditus S.r.l.
      • Via Caboto, 35 10129 Torino
      • Numero REA: TO 1089615
      • CF/P.IVA 09896500015
      • Whistleblowing

      About Us

      • Chi Siamo
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Certificato di qualità
      • Politica qualità ambiente e sicurezza sul lavoro
      • Policy sulla sicurezza delle informazioni
      • Certificato Ambiente – ISO 14001
      • Certificato sicurezza informazioni – ISO 27001
      • Codice etico
      • Politica per la parità di genere

      Esperienze

      • Musei e Parchi Archeologici
      • Mostre ed Eventi
      • Audioguide e Visite Guidate
      • Offerta Didattica
      • Food

      Social Media

      Pagamenti Online Sicuri

      Cambia Lingua

      • IT
      • EN

      ©Copyright 2025 Aditus S.r.l. All rights reserved.

      Terminata

      Esperienze
      Musei e Parchi Archeologici
      Mostre ed Eventi
      Audioguide e Visite Guidate
      Offerta Didattica
      Food
      Scuole
      Tour Operator
      Chi Siamo
      Blog
      Contacts
      • info@aditusculture.com
      • Via Caboto, 35 10129 Torino
      Social

      Informativa Privacy

      Aditus assieme a terze parti selezionate utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nellaCookie Policy.

      1 / 5